B i t u r b o    C l u b    I t a l i a   

 Mappa Sito   Home   Chi siamo   Raduni   Iscrizione al Club   Sconti-Convenz-Assic.    Offic. Ricambi   News   Forum RepartoCorse2   Maserati Club Italia   Enrico's Maserati Page   Atri Club Maserati

 

88° Raduno Biturbo Club Italia
Raduno di fine estate 2025 - Modena - Imola - Pomposa
Sabato e Domenica 20 e 21 settembre 2025

indice delle immagini e foto dei raduni     download programma versione pdf 



















 Dalla Motor Valley ai Lidi

Raduno di vetture Maserati Biturbo nelle tre province emiliane

88° raduno Biturbo Club Italia

Modena –Imola -Pomposa

20-21 settembre 2025

________________________________________________

Cari soci e amici,come incontro di fine estate,vi proponiamo un evento di due giorni con una full immersion nel mondo della Motor Valley, toccando ben tre province emiliane. Sarà un weekend prevalentemente dedicato ai motori, con tante iniziative, come la presentazione di una novità assoluta a tema Biturbo, la mostra scambio di Imola e alcuni giri in autodromo, ma anche una puntata al mare e visite artistiche come l’Abbazia di Pomposa.

Programma del weekend

Sabato 20 settembre

Alle ore 10.00 ritrovo a Modena presso il garage di lusso “Millemilia”

Ore 10.30: una vera “chicca”: verrà mostrato in anteprima esclusiva ai partecipanti il modello della “Biturbo Shamal” by Modena Automobili, restomod su base Maserati Biturbo, che ne proietta i concetti nel futuro.


____________________________________________________________________

Ore 11:30: partenza da Modena in direzione Imola

Ore 12:30: arrivo all’autodromo, dove si svolge la famosa Mostra Scambio.

Giunta alla 47° edizione, la Mostra Scambio Imola, organizzata dal club CRAME,

è il più grande ed importante evento in Italia nel settore delle Mostre Scambio: l’intero circuito di Imola viene riempito di espositori con auto, moto e ricambi.

Il nostro raduno sarà un evento nell’evento: entreremo con le nostre Maserati all’interno dell’autodromo, dove ci sarà riservata un’area dedicata in cui schierarle in esposizione. Da lì ognuno di noi potrà visitare liberamente la mostra per tutto il tempo che vorrà, girandola a piedi o con l’apposito trenino, e pranzare dove preferirà, ai ristoranti come ai chioschi delle piadine.

Il nostro gruppo entrerà in autodromo in colonna tutti insieme, mentre l’uscita sarà libera: in questo modo chi vorrà trattenersi di più o di meno non sarà vincolato dagli altri partecipanti e potrà trattenersi o andarsene quando preferirà.

A fine visita della fiera, ripartenza individuale in direzione dei Lidi Ferraresi.

Dalle ore 15:00 alle ore 19:00: arrivi individuali presso l’hotel:

Park Gallanti Holiday Village, 4 stelle, a Lido di Pomposa (FE)

Check-in e sistemazione nelle camere e nelle villette.

Pomeriggio libero a disposizione per eventualmente usufruire (meteo permettendo) delle strutture del villaggio, come spiaggia privata e piscine con parco acquatico.

   

Ore 20:30: cena presso il ristorante interno del villaggio. Menu a base di pesce.


____________________________________________________________


Domenica 21 settembre

Ore 9:00: partenza dall’hotel

Ore 9:30: arrivo presso l’Abbazia di Pomposa, una delle più importanti del nord Italia.

Capolavoro romanico-bizantino risalente al IX secolo.

Parcheggio in area dedicata. Possibilità di una breve visita agli stand Fiera del Riso

 

 

Ore 10:00: visita del complesso monumentale.

A fine visita, per chi lo desidera, possibilità di assistere alla Santa Messa all’interno della basilica dell’abbazia, luogo suggestivo e carico di significato.

 

Ore 11:30: arrivo presso il Circuito di Pomposa, appositamente riservato per noi.

Dalle ore 12:00: giri liberi in autodromo e gara di regolarità.

Ore 13:15: pranzo conclusivo presso ristorante Le Aie sul Lago, a Lido delle Nazioni

Menu di terra tipico romagnolo.


__________________________________________________________


TERMINI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Le sottostanti quote includono il pernottamento, i pasti e tutte le attività del raduno,

ad eccezione del biglietto di ingresso alla Mostra Scambio di Imola e del pranzo all’interno della mostra stessa, che sarà libero e non organizzato.

INTERO WEEKEND (sabato e domenica)

Partecipante da solo

·      Socio 2025 Biturbo Club Italia: 210 €

·      Non socio: 230 €

 

Equipaggio di due persone:

·      Socio 2025 Biturbo Club Italia: 310 €

·      Non socio: 330 €

 

Equipaggio di tre persone (in camera tripla)

·      Socio 2025 Biturbo Club Italia: 410 €

·      Non socio: 430 €

 

SOLO DOMENICA

·      Socio 2025 Biturbo Cub Italia con vettura: 90 € (non socio 100 €)

·      Accompagnatori: 50 €

 

Le quote relative all’intero weekend vanno versate preventivamente con bonifico bancario alle seguenti coordinate:

 

Biturbo Club Italia

Banca Popolare di Milano

IBAN: IT86L0503410400000000012484

Causale: raduno di fine estate

 

Le quote relative alla sola giornata di domenica potranno essere saldate in loco.

BIGLIETTI DI INGRESSO ALLA MOSTRA SCAMBIO

Purtroppo non è possibile fare un unico acquisto di gruppo dei biglietti di ingresso alla

Mostra Scambio di Imola: lo avremmo fatto volentieri, ma tecnicamente è infattibile.

Pertanto i biglietti dovranno essere acquistati preventivamente dal socio, on-line sul sito: https://www.mostrascambioimola.it/ che rimanda al portale Ticket One.

Selezionando la giornata del sabato 20 settembre

 

Prezzo del biglietto:

·      Acquisto entro il 18 settembre: 12 €

·      Acquisto dal 19 settembre: 15 €

 

In caso di difficoltà siamo disponibili ad assistervi nell’acquisto.

All’ingresso del corteo del raduno in autodromo, tutti dovranno essere già muniti di biglietto, su foglio stampato oppure sullo smartphone.

 

 

Per iscriversi, è necessario e indispensabile inviare un’email di adesione all’indirizzo: presidenza@biturboclubitalia.it

 

Specificando:

 

·      Weekend intero o solo giornata di domenica

·      Numero di partecipanti e loro generalità

·      Modello vettura

·      Tipologia di camera: (Singola, doppia, tripla)

·      Ubicazione della camera (corpo centrale o villette) – fino ad esaurimento.

·      Eventuali intolleranze alimentari

·      Eventuale menu di terra invece che di pesce nella cena del sabato

 

Solo per eventuali altre informazioni contattare il numero: 335 5811336

 

Per girare al circuito di Pomposa è necessario munirsi di casco.

 

Il Biturbo Club Italia ringrazia sentitamente il socio Marco Flauto per la preziosa collaborazione alla realizzazione dell’evento.

Indirizzo di ritrovo a inizio raduno: Millemilia – Via della Scienza, 50 - Modena



vedi foto del raduno